Rachida Dati accusata dal presidente della Corte d'Appello di Parigi di aver gettato "disprezzo" sui magistrati dopo il suo deferimento a giudizio per corruzione.

Il Ministro della Cultura ha dichiarato a LCI, dopo l'annuncio del suo licenziamento, che "l'intera procedura è stata rovinata da incidenti".
/2023/07/06/64a68815cd1a7_placeholder-36b69ec8.png)
Il presidente del tribunale giudiziario di Parigi ha denunciato mercoledì 23 luglio "l'obbrobrio pubblico rivolto ai magistrati" dalla ministra della Cultura, Rachida Dati, dopo il suo rinvio a giudizio, insieme all'ex capo di Renault-Nissan, Carlos Ghosn , per corruzione e traffico di influenze. Il sindaco del VII arrondissement di Parigi aveva dichiarato martedì a LCI che "l'intera procedura è stata rovinata da incidenti" , che hanno coinvolto alcuni magistrati che, secondo lei, "camminano" sui diritti della difesa.
"Chiunque può liberamente fornire qualsiasi spiegazione utile a sostegno della propria difesa, nell'ambito di una dichiarazione che garantisca il rispetto della presunzione di innocenza", sottolinea Peimane Ghaleh-Marzban in un comunicato stampa. Ma " l'obbrobrio pubblico rivolto ai magistrati, tenuti al dovere di riservatezza e incapaci di rispondere a questi attacchi, scredita l'autorità giudiziaria e mina la legittima fiducia dei cittadini nella giustizia", aggiunge.
Francetvinfo